Nuovo impianto biologico per una miglior rigenerazione dei tessuti
Per persone con caratteristiche specifiche complesse, come trapiantati, obesi, oncologici ed a rischio di infezioni, è stato sviluppato un nuovo impianto biologico con lo scopo di permettere una...
View ArticleDonare il rene alla migliore amica
L’amicizia lunga tutta la vita di due donne di Monselice si può dire che sia stata definitivamente suggellata da uno straordinario gesto di una di esse. Tutto ha inizio nel 1999, Lara Martello...
View ArticleDialisi a domicilio più facile in Emilia-Romagna
Tramite l’approvazione delle Linee di Indirizzo per le Aziende Sanitarie, l’obiettivo è quello di stabilire regole ed opportunità uguali per tutti. L’Assessore alle Politiche per la Salute, Sergio...
View ArticlePrimo trapianto di fegato e rene da una novantenne
Recentemente è stato stabilito un record italiano e probabilmente anche europeo, una donna di 90 anni ha donato fegato e reni ad altre due persone affette da malattia epatica e renale. La donna aveva...
View ArticleRene Policistico Autosomico Dominante riconosciuto nei nuovi LEA
Partendo da un’iniziativa della Senatrice Laura Bianconi e della Società Italiana di Nefrologia, esperti del settore si sono riuniti in un convegno tenutosi a Roma denominato “ADPKD: innovativi...
View ArticleDiminuiscono i ricoveri ma aumentano le infezioni ospedaliere
Il dato degli ultimi dieci anni è sconcertante, rispetto al 2007 il 2016 è stato caratterizzato da una riduzione sul numero dei ricoveri di circa 3 milioni, ma il fatto preoccupante è un sensibile...
View ArticleI farmaci antiacido ed antireflusso provocano danni ai reni
Recentemente è nato un dibattito molto importante, infatti alcuni ricercatori hanno sviluppato un’idea per la quale potrebbe esistere una relazione tra l’uso di farmaci antiacido ed antireflusso con...
View ArticleRAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON L’ ARMA DEI CARABINIERI
La prima presa di contatto è avvenuta tramite l’ apporto del dr. Fidone, presidente Associazione Carabinieri di Bologna, con il quale si è potuto organizzare un incontro presso la loro sede il 28...
View ArticleBicarbonati e acetilcisteina inutili contro i danni renali da mezzo di contrasto
Alcuni ricercatori tramite uno studio PRESERVE con un campione di circa cinquemila pazienti ad alto rischio di danno renale, hanno dimostrato come l’infusione di bicarbonati o la somministrazione di...
View ArticleRecord alle Molinette con sette trapianti di rene
L’Ospedale Molinette di Torino si è confermato un centro di eccellenza in Italia con quasi 3300 interventi effettuati in 35 anni di attività coinvolgendo numerosi professionisti. Recentemente tre...
View ArticleResoconto 2017 ANTR Sezione dell’Abruzzo
In linea con le intenzioni manifestate all’atto della fondazione, la Sezione dell’Abruzzo, nel continuare nel suo assiduo impegno per farsi conoscere onde permettere una maggiore visibilità, ha...
View ArticleIMPORTANTE COMUNICATO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Delibera n° 1501 del 10/10/2017 sulle,linee di indirizzo alle Aziende Sanitarie in materia di dialisi domiciliare Premesso che: la malattia renale cronica è una patologia estremamente diffusa con una...
View ArticleANTR sezione Latina presenta “Lo sport = terapia del trapianto”
Domenica 17 Dicembre si terrà una Tavola Rotonda con lo scopo di discutere del tema “Lo sport = terapia del trapianto”, presso il Ristorante Miralago a Sperlonga. Di seguito potete visualizzare la...
View ArticleI malati devono essere informati su tutte le terapie sostitutive disponibili
Con l’inserimento nei nuovi LEA dell’Insufficienza Renale Cronica, a chi ne è affetto verrà riconosciuta l’esenzione ticket. Ma si vuole fare di più, il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri ha presentato...
View ArticleIl diabete può portare all’Insufficienza Renale
Un recente studio pubblicato da un gruppo di ricercatori americano ha rivelato che l’insufficienza renale potrebbe favorire l’insorgenza del diabete. Studi passati hanno sempre dimostrato come il...
View ArticleProtocollo di intesa per corsi di formazione ai giornalisti sulla salute
Oggi 18 Dicembre presso la sede del Ministero della salute di Lungotevere Ripa 1, verrà firmato un protocollo di intesa per la realizzazione di eventi formativi destinati ai giornalisti in ambito...
View Article120 milioni di € per un Sant’Orsola nel futuro
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente investito nel Policlinico Sant’Orsola di Bologna una cifra oltre i 120 milioni di euro con lo scopo di portare la struttura ad un livello di eccellenza...
View Article25 mila apparecchi di diagnostica per immagini ed elettromedicali da rottamare
Tramite una nuova ricerca, Assobiomedica ha diffuso il nuovo rapporto sullo stato dei macchinari di diagnostica per immagini ed elettromedicali installati in Italia. Su circa 52’000 apparecchi più di...
View ArticleVisite fiscali per i dipendenti pubblici con la riforma Madia
A causa della riforma Madia e dei suoi decreti attuativi in vigore dal 13 Gennaio 2018, cambieranno le regole per le visite fiscali, esse potranno essere richieste tramite via telematica dal datore di...
View ArticleNuova scoperta per dire addio alle iniezioni di insulina
Al mondo sono circa 371 milioni di persone affette da diabete, tale patologia cronica non è considerata tra le più gravi ma se trascurata può produrre conseguenze pesanti come cecità, insufficienza...
View Article